Ricerca, marketing e comunicazione cosmetici
Studio Cosmetici Coré
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • CONSULENZA COSMETOLOGICA
    • MARKETING E COMUNICAZIONE
    • RICERCA, SVILUPPO, PRODUZIONE
  • Blog
  • Contatti

Eliminare brufoli e punti neri senza spendere nulla in creme? Si può!

11/10/2013

4 Comments

 
Immagine

Brufoli e punti neri? ecco il metodo Coré, per purificare la pelle... a costo ZERO!!!

Ciao a tutti, oggi una persona mi ha chiesto come eliminare brufoli e punti neri (e fin qui tutto normale, accade spesso)... ma in questo caso... senza spendere un euro!

Insomma, di questi tempi, c'è chi ovviamente non ha denaro da spendere in cosmetici costosi, e specialmente i più giovani (in genere sono gli adolescenti a dover fare i conti con l'acne) sono alla ricerca di soluzioni alternative ed economiche.
Ci ho pensato su e ho deciso di pubblicare un metodo semplice, per certi versi antico (a mio avviso il migliore per contrastare gli inestetismi legati all'acne) che permette di eliminare gradualmente comedoni e papule, che non vi fa spendere un centesimo in cosmetici.
Un metodo che potete mettere in atto da subito, e senza neppure... dover uscire di casa!

Premetto che l'acne è una malattia della pelle, e come tale va curata, con l'aiuto di uno specialista, ma se il problema non è gravissimo, si può provare a purificare la pelle in modo naturale, contrastando foruncoli, punti neri, infiammazioni e untuosità.
Il metodo richiede molta pazienza e costanza. Quindi se siete incostanti, e impazienti di vedere subito i risultati, questo metodo non fa per voi!!!

Igiene quotidiana - in 4 step - da ripetere mattina e sera:

Step 1
Per lavarsi il viso, al posto del sapone normale utilizzare il detergente intimo (che ha un pH intorno ai 4,5 o 5,0, più acido rispetto al sapone liquido classico e quindi più adatto alle pelli grasse).
(In caso di pelle truccata: prima del lavaggio del viso col detergente intimo, utilizzare un latte detergente molto denso e cremoso per struccare, insistendo bene con le dita nelle zone dove c'è un trucco più pesante e grasso, es. mascara, matita, rossetto).

Step 2
Sciacquare bene il viso con acqua tiepida, e alla fine fredda (che tonifica e ricompatta la pelle).

Step 3
Asciugare il viso NON con un asciugamano (che può contenere batteri o residui di detersivo), ma SEMPRE con fazzoletti di carta (non impregnati con balsami o soluzioni), va benissimo anche la carta igienica (tenetela in un armadietto chiuso, così che non si contamini con batteri che svolazzano beati per il vostro bagno).

Step 4
Subito dopo aver tamponato e asciugato il viso con la carta, passare un po' di ovatta o un dischetto di cotone imbevuto di un tonico che si prepara al momento --> in una tazzina si mette un cucchiaio d'acqua e 1 goccia di limone (mi raccomando deve essere fatto al momento, non si conserva)

Nota:
Passare sul viso questo tonico fai da te tutte le volte che si può (anche 5 volte al giorno), per mantenere la pelle sempre acida (l'acidità contrasta l'untuosità e tiene lontani i batteri).

Dopo avervi consigliato la pratica igienica, passiamo al rimedio vero e proprio.

Il trattamento coi SUFFUMIGI.

Questa pratica, semplicissima, è assolutamente essenziale per la riuscita del metodo anti brufoli. Andrebbe eseguita tutte le sere, secondo me, ma è sufficiente tre volte alla settimana. Con costanza, andando avanti per due-tre mesi.

Suffumigi:
far bollire un po' d'acqua in una pentolina, spegnere il fuoco, mettere la pentola sul tavolo (su un sottopentola), sedersi comodi alla sedia e avvicinare il viso al vapore, con la testa coperta da un asciugamano grande in modo da non disperdere il vapore (occhio a non bruciarsi).
Se disponibile, aggiungere all'inizio, nell'acqua, una manciatina di rosmarino (quello secco, che avete probabilmente già in dispensa: gli olii essenziali del rosmarino, che si liberano col calore, purificano la pelle).
Il vapore caldo è il vero rimedio, apre i pori e permette al sebo di uscire gradualmente.

Per funzionare contro brufoli e punti neri, i suffumigi devono essere eseguiti spesso, per un lungo periodo. Come dicevo, bisogna avere molta costanza e attendere pazientemente i risultati.

Alla fine del suffumigio, quando l'acqua si raffredda, si può verificare un arrossamento momentaneo della pelle: niente paura, è solo l'effetto del calore. Fateli alla sera prima di andare a letto, in modo da dare anche alla pelle il tempo di riposarsi.
Alla fine del trattamento coi suffumigi, dopo esservi asciugati (sempre e solo con la carta igienica o fazzoletti di carta non impregnati), applicate il tonico fai da te con acqua e limone, descritto sopra.

Trattamento aggiuntivo: maschera allo yogurt
Una o due volte alla settimana, l'ideale sarebbe fare una maschera allo yogurt, che aiuta moltissimo a riequilibrare la pelle: applicare yogurt bianco (senza zucchero nè aromi) sul viso, far asciugare un po' (5-10 minuti) fino a che inizia a seccare, poi riapplicane un altro po' sopra lo strato già messo, massaggiando bene. Aspettare nuovamente che si asciughi un po', e poi riapplicare il terzo strato di yogurt e attendere altri dieci minuti. Alla fine, sciacquare bene il tutto, massaggiando con acqua tiepida e infine fredda. Asciugare (con carta) e passare il batuffolo imbevuto del tonico fai da te, per completare la pulizia.

Da tenere presente:
I suffumigi, fatti con frequenza, almeno 3 volte alla settimana (anche tutte le sere, se possibile) sono il rimedio in assoluto migliore, oltre che a costo zero, per purificare la pelle nel tempo.
Evitate TASSATIVAMENTE di schiacciare i foruncoli. So che la tentazione è forte, ma... resistete!

Consigli sullo stile di vita:
Non fumare, non bere alcolici (consentita solo la birra, ma con moderazione).
Mangiate sano (frutta, verdura, legumi) e soprattutto, evitate latte e derivati (pare che siano un fattore aggravante dell'acne): è consentito solo lo yogurt.
E soprattutto, sorridete :-)
A presto!

Diana Malcangi
Chimico Cosmetologa
Coré
4 Comments
Marta
21/11/2013 07:15:44 am

Grazie per questo post sull'acne... ci combatto da anni... ho iniziato il tuo trattamento e i primi risultati già si vedono!!!

Reply
Valérie Matthews
16/6/2014 11:57:12 pm

Hello Diana,
I agree with you about the simplest gestures and a very good hygiene.
I would add : once or twice a week, a mask of honey (or even better Manuka honey) + a few drops of lemon. The results are outstanding.

Reply
Valeria
27/9/2015 06:36:16 pm

Prima di fare i suffumigi bisogna fare lo scrub? perché quando li faccio non esce il sebo, probabilmente per la pelle morta che fa da strato superficiale

Reply
Dott.ssa Diana Malcangi link
28/9/2015 07:49:18 am

Sì, l'ideale sarebbe fare prima uno scrub delicato, a base di farina di riso mescolata al momento con acqua calda.
A breve, comunque, scriverò un nuovo post sull'argomento, perché nel frattempo la pratica dei suffumigi si è "evoluta" :-)))

Reply

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Diana Malcangi

    Chimico Cosmetologa, con il pallino di comunicare.

    Categorie

    All
    Acne
    Consulenza
    Cosmesi Fai Da Te
    Cosmetologia
    Generale
    Gmp
    News
    Pelle

    RSS Feed

    Seguici su Facebook

    Coré - Studio di Cosmetologia
© 2013 Coré - Cosmetic Research & Communication di Diana Malcangi - P.I. 07170240720
Powered by Create your own unique website with customizable templates.