Una delle preoccupazioni di una sposa è la sua pelle, provata dallo stress dei preparativi e dalla tensione per il “grande passo”. Ecco la beauty-routine per essere bellissima il giorno del Sì.
Oggi parliamo di come prepararsi al giorno che quasi tutte noi donne aspettiamo (e perfino molti uomini… anche se nicchiano e fanno sembrare che a loro importi poco ;-)) ovvero il matrimonio. Naturalmente dal punto di vista della pelle.
Oggi parliamo di come prepararsi al giorno che quasi tutte noi donne aspettiamo (e perfino molti uomini… anche se nicchiano e fanno sembrare che a loro importi poco ;-)) ovvero il matrimonio. Naturalmente dal punto di vista della pelle.
Chi sta per sposarsi vuole giungere al fatidico sì, oltre che in forma smagliante, anche con la pelle perfetta, vista anche la incredibile quantità di fotografie che si scatteranno quel giorno, in tutte le pose e angolazioni possibili.
Il problema è che molte spose si lamentano di avere una pelle tremenda a ridosso del matrimonio.
E ci credo! Lo stress dei preparativi è veramente tanto, perché tutto dev'essere perfetto, e in più intervengono le beghe familiari da gestire, immancabili in qualsiasi matrimonio.
Per non parlare poi dell’ansia che il “grande passo” ci mette addosso, visto che la nostra vita, in qualche modo, cambierà.
Tutta questa tensione può avere diversi effetti sulla pelle: ad esempio, lo stress può portare a un aumento della produzione di cortisolo e di altri ormoni che condizionano la produzione di sebo. In una parola: brufoli! (proprio così)
Lo stress può inoltre peggiorare situazioni pregresse, come dermatiti e macchie nelle persone predisposte.
Alcune sostanze poi, associate allo stress, possono causare vasocostrizione e conseguente diminuzione dell’idratazione e del nutrimento ai tessuti, perciò la pelle potrà apparire opaca, spenta, secca e ruvida, priva di luminosità ed elasticità.
Insomma, una pelle orribile proprio il giorno in cui vorremmo essere al top della nostra bellezza, perché avremo tutti gli occhi addosso!
Come si fa allora a evitare che sulla pelle si vedano i segni di tutto questo stress?
Quanto tempo occorre per rimettere a posto l’epidermide ed essere perfetta il giorno del matrimonio?
Quali trattamenti possiamo eseguire da sole?
Innanzitutto, partiamo dal tempo. Anzi, partiamo… in tempo!
È la prima regola, fondamentale: occorre fare le cose con largo anticipo. E non sto parlando di pelle, mi riferisco proprio ai preparativi del matrimonio. Iniziarli molti mesi prima ci consentirà di fare le cose con calma, di scegliere in maniera oculata tra le varie proposte di abito, di location, di menu, fiori e via dicendo, e quindi di compiere scelte che alla fine ci convincano appieno, rendendoci più sicure e serene.
Arrivare alle nozze avendo, già da molto prima, tutto pronto nei minimi dettagli ridurrà di molto lo stress, e di questo ne beneficia anche la pelle.
Avendo ricavato tempo potremo, l’ultimo mese prima del matrimonio, dedicarci solo a noi stesse e al nostro futuro sposo, a goderci le emozioni di questo momento, a riflettere sull’importanza di questo grande passo, dal punto di vista personale, civile o religioso.
Oppure, più semplicemente, potremo dedicarlo a smaltire quel chiletto di troppo, o a goderci gli ultimi giorni da single in compagnia delle amiche... in un divertente addio al nubilato ;-)))
Perciò la parola magica per le nozze perfette è il tempo, che permetterà, anche alla vostra pelle, di arrivare “tranquilla” al giorno più importante.
Parente stretto del tempo è il riposo: se dormiamo tanto, la pelle è più bella, si sa.
Ma non basterà dormire dodici ore di fila il giorno prima del matrimonio (cosa tra l’altro impossibile, viste le tante cose che ci sono da fare): le giuste ore di sonno devono far parte della nostra quotidianità a partire da....... moooolto prima!
Anche perché, se non dormiamo, mangiamo di più. E... addio forma fisica per il giorno del sì.
Ma torniamo al tema principale: come preparare la pelle affinché sia perfetta il giorno del matrimonio?
Ecco le regole da seguire.
Che vi suggerisco di stampare e tenere sul comodino ;-)
A partire da 2-3 mesi prima del matrimonio:
1) Dormite di più (lo abbiamo già detto, ma lo ripetiamo).
2) Concedetevi dei week end riposanti, facendo lunghe passeggiate, bagni caldi, trattamenti scrub esfolianti su tutto il corpo e massaggi drenanti, per riattivare la circolazione ed eliminare le tossine. Sarebbe bene farne minimo uno ogni due settimane.
3) Praticate il vostro sport preferito con regolarità, 3 o 4 volte alla settimana, possibilmente all’aria aperta (per migliorare il colorito).
4) Bevete almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, magari sotto forma di tisane depurative e soprattutto spremute e frullati di frutta fresca. Nel frattempo, riducete il sale, per evitare la ritenzione idrica.
5) Mangiate sano, ovvero con molta frutta e verdure crude. Eliminate insaccati e formaggi grassi e riducete al minimo il consumo di carni rosse.
6) Una volta alla settimana, fate un trattamento beauty fai-da-te:
- Fate uno scrub delicato al viso [preparatelo mescolando farina di riso con poca acqua].
- Subito dopo il risciacquo, applicate sul viso una maschera a base di yogurt e frutta [preparatela mescolando un cucchiaio di yogurt + un cucchiaio di purea di frutta a scelta. Se occorre aggiungete farina 00 per addensare].
- Nel tempo di posa della maschera viso (circa 20 minuti) potete fare anche un trattamento alle mani: applicate una dose generosa di olio extravergine d’oliva, massaggiando, e lasciatelo assorbire bene. Dopo, non lavate ma rimuovete l’eccesso di olio con acqua tiepida, asciugando infine con la carta da cucina, per eliminare l'eccesso.
7) Idratate spesso la pelle del corpo, almeno un giorno sì e uno no: così avrete mani, décolleté, gambe e piedi al top.
8) Ogni giorno, mattina e sera, applicate sul viso una buona crema idratante. Per chi ha imperfezioni varie (macchie, rughe, segni dell'acne, cicatrici, ecc...) vi suggerisco la crema Elicina ECO (pelli normali miste e grasse, oppure in versione Plus per le pelli secche, sensibili e mature), uno dei brand con cui collaboro (e devo dire che il prodotto è molto valido)
2 settimane prima del matrimonio:
Per un sorriso a prova di fotografo, potreste provare a fare uno sbiancamento dentale. Chiedete consiglio al vostro dentista.
5 giorni prima del matrimonio:
Potete far rimuovere l’eventuale peluria sul viso (es. peli del labbro superiore). Se lo fate il giorno prima potreste avere rossori e gonfiori oppure macchie e brufoletti: meglio farlo con un po’ di anticipo.
2-3 giorni prima:
Potete farvi fare una ceretta alle gambe o alle braccia.
Il giorno prima:
Potete depilare le sopracciglia dai peli superflui.
Potete fare una bella maschera sul viso (preparata come al punto 6 della lista).
Fatevi fare una manicure e una pedicure completa.
Prima di andare a letto, cospargetevi abbondantemente di una buona Lozione Corpo.
Il giorno del matrimonio:
Sciacquate bene la vostra pelle con acqua tiepida (anche con una doccia veloce), passate un tonico sul viso (es. acqua di rose) con un dischetto, e applicate una buona dose di crema Elicina ECO.
Poi affidatevi alle sapienti mani del vostro truccatore di fiducia!
Nel giorno più importante il volto della sposa dev’essere uniforme e luminoso, cioè senza macchie, imperfezioni dell’acne, rughette, e con un bel colorito roseo.
Prima si inizia a trattare la pelle, prima si vedranno i risultati. E il lavoro del truccatore sarà più facile ;-)
Per cui, ritorniamo al punto iniziale: per avere la pelle perfetta il giorno delle nozze, fate le cose per tempo!
Auguri di cuore a tutte le future spose!!! :-*
Il problema è che molte spose si lamentano di avere una pelle tremenda a ridosso del matrimonio.
E ci credo! Lo stress dei preparativi è veramente tanto, perché tutto dev'essere perfetto, e in più intervengono le beghe familiari da gestire, immancabili in qualsiasi matrimonio.
Per non parlare poi dell’ansia che il “grande passo” ci mette addosso, visto che la nostra vita, in qualche modo, cambierà.
Tutta questa tensione può avere diversi effetti sulla pelle: ad esempio, lo stress può portare a un aumento della produzione di cortisolo e di altri ormoni che condizionano la produzione di sebo. In una parola: brufoli! (proprio così)
Lo stress può inoltre peggiorare situazioni pregresse, come dermatiti e macchie nelle persone predisposte.
Alcune sostanze poi, associate allo stress, possono causare vasocostrizione e conseguente diminuzione dell’idratazione e del nutrimento ai tessuti, perciò la pelle potrà apparire opaca, spenta, secca e ruvida, priva di luminosità ed elasticità.
Insomma, una pelle orribile proprio il giorno in cui vorremmo essere al top della nostra bellezza, perché avremo tutti gli occhi addosso!
Come si fa allora a evitare che sulla pelle si vedano i segni di tutto questo stress?
Quanto tempo occorre per rimettere a posto l’epidermide ed essere perfetta il giorno del matrimonio?
Quali trattamenti possiamo eseguire da sole?
Innanzitutto, partiamo dal tempo. Anzi, partiamo… in tempo!
È la prima regola, fondamentale: occorre fare le cose con largo anticipo. E non sto parlando di pelle, mi riferisco proprio ai preparativi del matrimonio. Iniziarli molti mesi prima ci consentirà di fare le cose con calma, di scegliere in maniera oculata tra le varie proposte di abito, di location, di menu, fiori e via dicendo, e quindi di compiere scelte che alla fine ci convincano appieno, rendendoci più sicure e serene.
Arrivare alle nozze avendo, già da molto prima, tutto pronto nei minimi dettagli ridurrà di molto lo stress, e di questo ne beneficia anche la pelle.
Avendo ricavato tempo potremo, l’ultimo mese prima del matrimonio, dedicarci solo a noi stesse e al nostro futuro sposo, a goderci le emozioni di questo momento, a riflettere sull’importanza di questo grande passo, dal punto di vista personale, civile o religioso.
Oppure, più semplicemente, potremo dedicarlo a smaltire quel chiletto di troppo, o a goderci gli ultimi giorni da single in compagnia delle amiche... in un divertente addio al nubilato ;-)))
Perciò la parola magica per le nozze perfette è il tempo, che permetterà, anche alla vostra pelle, di arrivare “tranquilla” al giorno più importante.
Parente stretto del tempo è il riposo: se dormiamo tanto, la pelle è più bella, si sa.
Ma non basterà dormire dodici ore di fila il giorno prima del matrimonio (cosa tra l’altro impossibile, viste le tante cose che ci sono da fare): le giuste ore di sonno devono far parte della nostra quotidianità a partire da....... moooolto prima!
Anche perché, se non dormiamo, mangiamo di più. E... addio forma fisica per il giorno del sì.
Ma torniamo al tema principale: come preparare la pelle affinché sia perfetta il giorno del matrimonio?
Ecco le regole da seguire.
Che vi suggerisco di stampare e tenere sul comodino ;-)
A partire da 2-3 mesi prima del matrimonio:
1) Dormite di più (lo abbiamo già detto, ma lo ripetiamo).
2) Concedetevi dei week end riposanti, facendo lunghe passeggiate, bagni caldi, trattamenti scrub esfolianti su tutto il corpo e massaggi drenanti, per riattivare la circolazione ed eliminare le tossine. Sarebbe bene farne minimo uno ogni due settimane.
3) Praticate il vostro sport preferito con regolarità, 3 o 4 volte alla settimana, possibilmente all’aria aperta (per migliorare il colorito).
4) Bevete almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, magari sotto forma di tisane depurative e soprattutto spremute e frullati di frutta fresca. Nel frattempo, riducete il sale, per evitare la ritenzione idrica.
5) Mangiate sano, ovvero con molta frutta e verdure crude. Eliminate insaccati e formaggi grassi e riducete al minimo il consumo di carni rosse.
6) Una volta alla settimana, fate un trattamento beauty fai-da-te:
- Fate uno scrub delicato al viso [preparatelo mescolando farina di riso con poca acqua].
- Subito dopo il risciacquo, applicate sul viso una maschera a base di yogurt e frutta [preparatela mescolando un cucchiaio di yogurt + un cucchiaio di purea di frutta a scelta. Se occorre aggiungete farina 00 per addensare].
- Nel tempo di posa della maschera viso (circa 20 minuti) potete fare anche un trattamento alle mani: applicate una dose generosa di olio extravergine d’oliva, massaggiando, e lasciatelo assorbire bene. Dopo, non lavate ma rimuovete l’eccesso di olio con acqua tiepida, asciugando infine con la carta da cucina, per eliminare l'eccesso.
7) Idratate spesso la pelle del corpo, almeno un giorno sì e uno no: così avrete mani, décolleté, gambe e piedi al top.
8) Ogni giorno, mattina e sera, applicate sul viso una buona crema idratante. Per chi ha imperfezioni varie (macchie, rughe, segni dell'acne, cicatrici, ecc...) vi suggerisco la crema Elicina ECO (pelli normali miste e grasse, oppure in versione Plus per le pelli secche, sensibili e mature), uno dei brand con cui collaboro (e devo dire che il prodotto è molto valido)
2 settimane prima del matrimonio:
Per un sorriso a prova di fotografo, potreste provare a fare uno sbiancamento dentale. Chiedete consiglio al vostro dentista.
5 giorni prima del matrimonio:
Potete far rimuovere l’eventuale peluria sul viso (es. peli del labbro superiore). Se lo fate il giorno prima potreste avere rossori e gonfiori oppure macchie e brufoletti: meglio farlo con un po’ di anticipo.
2-3 giorni prima:
Potete farvi fare una ceretta alle gambe o alle braccia.
Il giorno prima:
Potete depilare le sopracciglia dai peli superflui.
Potete fare una bella maschera sul viso (preparata come al punto 6 della lista).
Fatevi fare una manicure e una pedicure completa.
Prima di andare a letto, cospargetevi abbondantemente di una buona Lozione Corpo.
Il giorno del matrimonio:
Sciacquate bene la vostra pelle con acqua tiepida (anche con una doccia veloce), passate un tonico sul viso (es. acqua di rose) con un dischetto, e applicate una buona dose di crema Elicina ECO.
Poi affidatevi alle sapienti mani del vostro truccatore di fiducia!
Nel giorno più importante il volto della sposa dev’essere uniforme e luminoso, cioè senza macchie, imperfezioni dell’acne, rughette, e con un bel colorito roseo.
Prima si inizia a trattare la pelle, prima si vedranno i risultati. E il lavoro del truccatore sarà più facile ;-)
Per cui, ritorniamo al punto iniziale: per avere la pelle perfetta il giorno delle nozze, fate le cose per tempo!
Auguri di cuore a tutte le future spose!!! :-*